Tecnica di produzione a PRESSIONE VARIABILE (VPN)
All’interno della nostra azienda la metodologia di produzione utilizzata è stata migliorata grazie all’utilizzo di un innovativo metodo di schiumatura: il VPF (Variable Pressure Foaming)
Dormibel collabora con l’unica azienda in Italia ad impiegare questa nuova tecnologia che consente di avere numerosi vantaggi durante il processo produttivo quali una maggiore qualità ed una costante verifica delle caratteristiche del prodotto finito. Attualmente sono in funzione, oltre al nostro, altri quattro impianti installati negli Stati Uniti e due in Europa.
Il principio fondamentale su cui la tecnologia si basa è l’utilizzo, all’atto delle schiumatura, del vuoto e della pressione come variabili di processo, permettendo di non impiegare agenti esterni non controllabili e dannosi per l’ambiente, quali CFC/HCFC, cloruro di metilene, CO 2, ottenendo un materiale espanso con sola acqua, che risulta totalmente eco-compatibile e riciclabile. Le camere del sistema VPF possono essere considerate come dei reattori chiusi dove la pressione può essere fissata e mantenuta nel tempo.
Tale processo consente di ottenere un campo di lavorazione maggiore e, naturalmente, porta alla realizzazione di schiume nuove dalle proprietà sempre migliori.
Fra i numerosi pregi del metodo VPF, non va dimenticata l’elevata compatibilità ambientale: l’intero tunnel, entro cui si svolgono le diverse fasi legate alla produzione, è completamente chiuso e tutti i gas che si generano durante la reazione di formazione vengono contenuti all’interno dell’impianto, puliti attraverso l’utilizzo di filtri ai carboni attivi e solo successivamente rilasciati in atmosfera.
Una produzione rispettosa dell’ambiente, una ricerca mirata al perfezionamento delle caratteristiche fisico-meccaniche ed una versatilità che gli permette di rispondere ai più diversi campi di applicazione.