DORMIBEL PRODUZIONE MATERASSI , OFFERTE E PROMOZIONI MATERASSI
  • Home
  • Zero Gravity System®
  • LINEA MATERASSI
  • LETTI CONTENITORE
  • SUPPORTI A DOGHE
  • GUANCIALI BIO
  • RECENSIONI
  • Blog-Materassi
  • SOTTOCOSTO
  • Home
  • Zero Gravity System®
  • LINEA MATERASSI
  • LETTI CONTENITORE
  • SUPPORTI A DOGHE
  • GUANCIALI BIO
  • RECENSIONI
  • Blog-Materassi
  • SOTTOCOSTO

L'importanza del Rivestimento tessile Esterno

20/9/2017

0 Commenti

 

Il rivestimento esterno è un fattore da non sottovalutare nella scelta del prodotto da acquistare poiché esso influenza non solo la qualità del materasso stesso (e di conseguenza anche il suo costo finale) ma anche il suo comfort, la freschezza e l’utilizzo pratico. Esistono vari tipi di materiali che possono essere utilizzati per rivestire esternamente un materasso quali, ad esempio: viscosa, cotone, poliestere o altre fibre. In base al materiale stesso varia ovviamente il prezzo, ma anche, e soprattutto, la traspirabilità del materasso (il cotone, ad esempio, è più traspirante di alcune fibre sintetiche). Visto che alcuni materiali utilizzati per la struttura interna (come, ad esempio, il memory foam) sono molto richiesti sul mercato ma tendono a trattenere il calore, per donare una maggiore freschezza al materasso molte case produttrici ricorrono all’introduzione di una “fascia traspirante”, una sezione che percorre tutto il perimetro del materasso fatta in materiali altamente traspiranti, in modo da consentire al materasso di risultare fresco anche se prodotto con fibre che per loro natura sono meno traspiranti. Cellulosa, lana o puro cotone, cashmere e lyocell (o tencell) sono i materiali naturali mentre, tra le fibre più sintetiche troviamo poliestere, viscosa e schiuma viscoelastica. Sono inoltre diffuse anche delle fibre totalmente naturali, come per esempio il bambù, ed altre, che possono essere usate al 100% pure o unite ad altri materiali come il cotone o la lana.
Infine, considerate che ad impreziosire il rivestimento di un materasso contano anche dei fattori secondari quali la presenza di maniglie per afferrarlo (per spostarlo, pulirlo o ruotarlo in base alla stagione) e la presenza di una fodera esterna che sia estraibile e lavabile.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Settembre 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS


Pagamenti

Spedizioni

Soddisfatto o Sostituito

Garanzia

Assistenza


Dormibel SRL - P.Iva 04419460409- Copyright Dormibel ® 2014
Via Eugenio Bertini,207-209  - 47122 - Forlì